Thoth

SPIRITI GUIDA

Cammino della Luna

8/16/20252 min read

brown stone Egyptian temple ruin
brown stone Egyptian temple ruin

Il contenuto e l'immagine di questo articolo sono stati realizzati senza l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale

Thoth (questo è il nome greco, in lingua egizia il nome della divinità era “Djhuty”) è il dio della scrittura, della geometria, della matematica, della magia, della misurazione del tempo e della luna; dati i molteplici ambiti attribuitigli è facile comprendere come il dio dalla testa d'ibis fosse una delle divinità principali all'interno del pantheon egizio.

Egli infatti era considerato quasi al pari di Ra poiché sua era la gestione ed amministrazione dell’universo e nei secoli ottenne così grande importanza da essere definito “due volte grande e venerabile".

Thoth era particolarmente venerato ad Ermopoli dove nella V dinastia risiedeva il faraone, tuttavia data la grande importanza che il dio rivestiva nel pantheon egizio in ogni tempio veniva costruita una cappella in suo onore.

Stando alla teogonia di Ermopoli (nata in antitesi alla teogonia di Menfi ed Eliopoli) città in cui Thoth era indicato come “lingua di Ptah”; il dio aveva creato quattro coppie divine: Nun-Naunet (umidità), Heh-Hehet (infinito) Kek-Keket (oscurità) Amu-Amanuet (inconoscibile); una volta create queste otto divinità posero nella terra primordiale un uovo (in alcune versioni invece si tratta di un fiore di loto) da cui sorse il dio sole (Ra).

Assieme alla dea Maat, a Thoth venne affidato il compito di mantenere in equilibrio l’universo.

Inoltre per trasmettere il sapere agli uomini, il dio ibis, creò il linguaggio e differenziò le diverse lingue umane; creò anche la scrittura ed era il protettore dei testi conservati nei templi.

Con la sua compagna Seshat egli scriveva sulle foglie dell’albero Ished i nomi dei defunti e le loro imprese.

Oltre ciò per far coincidere il calendario lunare con il calendario solare Thoth creò i cinque giorni epagomeni che permisero alla dea Nut di partorire i suoi cinque figli: Osiride, Horus, Iside, Seth e Nefti (Ra aveva vietato che dall’unione tra Nut e Geb nascessero figli in alcuni giorni dell’anno).

Nel mito di Osiride, Thoth protesse Iside durante la gravidanza, curò l’occhio di Horus (ferito da Seth in battaglia) ed aiutò Anubi a ricomporre il corpo smembrato del dio.

Sempre assieme ad Osiride ed Anubi, nella Duat, Thoth presiedeva alla psicostasia dell’anima dei defunti) e per questo motivo divenne anche il dio della giustizia enfatizzando l’abilità del dio nel dirimere le controversie e trovare le soluzioni ai problemi attribuendogli doti di chiaroveggenza.

Thoth divenne anche il dio della giustizia enfatizzando l’abilità della divinità nel dirimere le controversie e trovare le soluzioni ai problemi attribuendogli doti di chiaroveggenza.

Infine associato a Ra il dio era anche il traghettatore dell’anima del faraone verso la propria dimora nei cieli.

È UTILE CONNETTERSI A THOTH PER AIUTO NEI SEGUENTI AMBITI:
Migliorare i nostri sensi (o extra sensi)
Trovare il nostro scopo della vita
Insegnamento
Scrittura

Grazie per aver letto l'articolo
Gioia e Luce
Benedetta

MESSAGGIO CANALIZZATO DAL MAESTRO THOTH

Fidati di ciò che percepisci, dal momento che tu sai ciò che per te è vero