Letture personalizzate VS Letture interattive
VITA DA TAROT READER
Cammino della Luna
6/6/20252 min read
Le immagini e l'articolo sono stati realizzati senza l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale
A volte capita che qualcuno mi chieda quale sia la differenza tra letture personalizzate e letture interattive.
Il motivo è che spesso qualcuno dovrebbe domandarsi a cosa serve ricevere una lettura personale, quando online si trovano tante persone (tra cui io) che realizzano letture interattive gratuite.
La risposta è presto data dalla natura diversa di questo tipo di letture.
Le letture interattive leggono energie generali del momento, poiché esse sono realizzate per essere viste potenzialmente da tante persone tutte diverse tra di loro, con diverse vite, diversi caratteri e diverse situazioni, insomma, leggono le energie della collettività.
Ecco perché nei miei video dico sempre di adattare le mie parole alle vostre situazioni; perché può capitare che le mie parole non siano adatte al 100% alla situazione di chi vede la lettura, ma può anche capitare che invece la situazione descritta.
Le letture personalizzate al confronto sono innanzi tutto legate alla domanda o alla situazione che la persona vuole risolvere, per cui già partono in modo più mirato, ma poi vanno a leggere le energie del singolo.
Per cui possono andare molto più nel dettaglio delle letture interattive.
Inoltre, per come realizzo io le consulenze, anche i mazzi utilizzati sono scelti ad hoc ogni volta per una singola lettura, per cui questo mi porta a dare ulteriori informazioni al singolo per cui leggo le carte, ad esempio, ad una mia cliente, quando estraggo i mazzi per una lettura escono sempre carte molto legate al mondo celtico, e da quel che so, lei è molto interessata a questo tipo di cultura.
Per cui questa è la principale differenza tra letture personalizzate e letture interattive: le prime sono realizzate ad hoc per te e te solamente, le seconde leggono le energie di più persone al contempo.
per farti un ultimo esempio prima di concludere l’articolo è come se compri un vestito ad un negozio “generico” o decidi di farlo realizzare da un sarto.
Nel primo caso troverai magari un abito bellissimo, ma dovrai comunque adattarti al colore, alla forma, al tessuto e ad altri dettagli che sono decisi a priori da chi ha creato il vestito; nel secondo caso, invece, potrai scegliere tu il colore, il tessuto, la forma, per cui hai un prodotto personale e più adatto alle tue esigenze.
Grazie per aver letto l’articolo
Gioia e luce
Benedetta
© 2025. All rights reserved.