Gratitudine

LIFESTYLE AND SPIRTUAL NOTE

Cammino della Luna

8/30/20252 min read

flat lay photography of leaves with cup of coffee and three macarons on chopping board
flat lay photography of leaves with cup of coffee and three macarons on chopping board

L'immagine e l'articolo sono stati realizzati senza l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale

L'argomento di oggi, come puoi immaginare dal titolo è la gratitudine. Per quanto provare gratitudine dovrebbe essere una cosa molto facile, purtroppo non lo è quasi mai.

Spesso infatti tendiamo a vedere il bicchiere mezzo vuoto, se volete potete fare una prova: pensate ad un giorno qualsiasi, un giorno come tanti altri ed elencate tre cose brutte o anche solamente tre fatti che vi hanno indisposto che vi sono accaduti.
Fatto? Bene!
Ora pensate allo stesso giorno ed elencate tre cose belle per cui essere grati.
Avete impiegato meno tempo ad elencare le tre cose belle o le tre cose brutte?

Se avete fatto fatica ad elencare gli eventi positivi della giornata non amareggiatevi, è normale, come ho detto provare ed esprimere gratitudine è sempre difficile, anche se non dovrebbe esserlo.

Perchè essere grati ?
Innanzi tutto va detto che provare gratitudine è un azione su cui noi abbiamo controllo, si tratta di un azione attiva in quanto noi scegliamo di provarla e di provarla con felicità, essere grati realmente di qualcosa ci fa sorridere, ci fa star bene.

E proprio quest’attitudine positiva che attrae positività nella nostra vita; se conoscete la legge d’attrazione sapete che ciò che proviamo, attraiamo; per cui essere grati attrarrà a noi gratitudine e positività, al contrario avere un carattere ombroso o essere inclini al lamento ci porterà altri motivi per essere tristi o negativi.

Va tenuto presente, però, che affinché ciò accada bisogna essere realmente grati.

È inutile fingere gratitudine e dire di essere grati per qualcosa quando in realtà vorremmo disperarci; la gratitudine benefica è quella sincera che viene dal cuore.

Essere grati inoltre ci fa essere più rilassati perché ci abituiamo a vedere quanto accade sotto un ottica positiva e senza preoccupazioni; di conseguenza oltre a migliorare noi migliora anche le nostre relazioni con chi ci circonda poiché riusciamo a vedere in modo positivo ciò che è attorno a noi, ed anche la nostra vita ne gioverà.

Come essere grati ?
Non esiste una formula matematica da applicare in questo caso, sarebbe molto più comodo sapere che X + Y = gratitudine, tuttavia ciò che posso darvi è solo qualche mio piccolo suggerimento:

Allenarsi alla gratitudine – La gratitudine è come un muscolo e per questo va allenata quotidianamente.
Se conoscete il film della Disney “Il segreto di Pollyanna” vi ricorderete che la protagonista parlava del “gioco della felicità”, ecco andrebbe trasformato nel “gioco della gratitudine”, anche le cose più negative possono essere viste come un’opportunità e per tanto si, potete essere grati anche per quello.

Personalmente posso dirvi che molte cose per cui in passato mi sono letteralmente disperata con il senno di poi mi son resa conto che si è trattato di eventi per i quali essere grata, perché se fosse andata come all’epoca io desideravo oggi probabilmente non starei scrivendo questo articolo.

Scrivere ciò che ci accade di bello – Scrivere secondo me è una attività profondamente utile perché il gesto dello scrivere ci costringe a concentrarci e quindi ricordare e, di conseguenza, rivivere i nostri momenti felici

Essere grati anche per le piccole cose – Non serve essere grati solo per cose strabilianti, anche per cose se vogliamo “banali” come impiegare meno tempo del previsto per svolgere una commissione e poter tornare a casa prima di quanto si pensava.

In conclusione non mi resta quindi che augurarvi, come Pollyanna, di riuscire sempre ad essere grati per qualcosa.

Grazie per aver letto l’articolo
Gioia e Luce
Benedetta.